CHI SONO

Dott.ssa CINTHIA CARUANA

Mi chiamo Cinthia Caruana, dott.ssa in Scienze motorie e Sport, Osteopata DO mROI, massoterapista.
L’ardente passione che provo per lo sport, indipendentemente dalla forma in cui esso si manifesta, ha rappresentato la spinta propulsiva nella scelta dei miei studi delle scienze motorie.
Sono fermamente convinta che non vi sia cosa migliore che trasformare una grande passione nel proprio lavoro, “scegli il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno in tutta la tua vita.” Confucio.
Fin dai tempi dell’università ho lavorato in diverse strutture sportive in qualità di personal trainer e istruttrice di fitness, ma il settore della ginnastica funzionale, correttiva ed antalgica è sempre stato quello che mi ha coinvolto di più in quanto credo fermamente che il movimento, se ben eseguito, sia la chiave del nostro benessere.
Spinta dalla voglia di ampliare le mie conoscenze e competenze ho intrapreso gli studi di osteopatia presso il SOMA di Milano diplomandomi nel 2017.

Foto Cinthia
  • FORMAZIONE

    • 2007 – Diploma di personal trainer  ( ISSA ) International Sports Sciences Association, Milano
    • 2007 – Diploma di Massaggio Antistress ( BCM ) Beauty Center of Milan, Scuola Europea di Massaggio, Milano
    • 2008 – Laurea in Scienze Motorie e Sport Università degli Studi di Milano, Milano
    • 2008 – Attestato di partecipazione al corso intensivo Tecar International school of tecar Therapy, Milano
    • 2009 – Attestato di qualifica professionale di Massoterapista MCB , Abilitante all’ esercizio dell’arte ausiliaria delle professioni sanitarie entro Stud
    • 2009 – Attestato di partecipazione al corso TRIGGER POINTS: digitopressione , esercizi e trattamento delle patologie muscolari Edi academy Edi Ermes, Milano
    • 2017 – Diploma in Osteopatia SOMA School of Osteopathic Manipulation, Milano
    • 2018 – Attestato di partecipazione al corso TRIGGER POINTS approccio funzionale e trattamento manuale test e esercizi TRIGGER POINT ITALIA, Milano

  • FORMAZIONE POST GRADUATE

    • 2019 – “Manipolazione Spinale e Periferica” D. Lintonbon SOMA, School of osteopathic Manipulation, Milano
    • 2019 – “Diagnosi Differenziale in Osteopatia”  FOB, Formazione Osteopatia Brescia, Brescia

TESTIMONIALS

ISCRIZIONE
AL REGISTRO DEGLI OSTEOPATI

Il Registro degli Osteopati d’Italia (ROI) è l’Associazione di professionisti più rappresentativa e più antica del settore a livello nazionale. È un’associazione privata senza fini di lucro operante ai sensi dell’art. 36 e successivi del Codice Civile che svolge attività di autoregolamentazione, autodisciplina, rappresentanza, coordinamento, indirizzo e governance del sistema educativo, deontologico, culturale e professionale al quale si adeguano volontariamente i suoi iscritti: osteopati diplomati presso scuole che aderiscono ai criteri formativi del ROI.

 

Requisiti del ROI:

I Soci Attivi ammessi al R.O.I. sono gli osteopati professionisti di nazionalità italiana, e non, che abbiano:

– conseguito un Diploma di Osteopatia (D.O.) presso le Scuole riconosciute ed accreditate dalla Commissione Didattica del ROI;

superato l’esame nazionale di ammissione al ROI o con altre modalità, approvate dall’Assemblea Generale dei Soci del ROI su proposta congiunta della Commissione Didattica e del Consiglio Direttivo.

RICHIEDI
INFORMAZIONI

    Accetto le condizioni di privacy*